“Il cibo: amante, amico, complice, ladro e assassino. La mia vita per lui, rinchiuso in una scodella che non era mai completamente piena e non mi avrebbe mai saziata. Finché non ho smesso di farmi divorare da lui ed ho solo iniziato a nutrirmene.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 12 – La mia vita per il cibo
“Il cibo: amante, amico, complice, ladro e assassino. La mia vita per lui, rinchiuso in una scodella che non era mai completamente piena e non mi avrebbe mai saziata. Finché non ho smesso di farmi divorare da lui ed ho solo iniziato a nutrirmene.”
C'era una volta una bambina di nome Claudia, che viveva con mamma e papà, ma sempre in compagnia di...
C’era una volta un bambino di nome Antonio che viveva con mamma e papà fino ai 7 anni, poi...
“Oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo… Ci vediamo là! In un mondo in cui anche...
“Prigioniera di un corpo che ormai vedo solo più come un esubero di pelle, prigioniera di una rete dalla...
Il corto “XXL” opera della giovane regista Maria Francesca Silvestri vince il premio “Città di Latina”.
O.N.I.C.E. è l'acronimo di Obesità Narrata in Italia: verso una Cura Efficace. L'obiettivo principale del progetto era infatti quello...
Una storia positiva quella di Angelica, che ci ha scritto con la ferma volontà di condividerla con le persone...
La storia di Katia, 41 anni, che da bambina pienotta e adolescente sovrappeso ad adulta sovrappeso ha vinto le...
La neuropatia diabetica rappresenta una delle complicanze più frequenti e secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità si manifesta a livelli diversi nel 50% dei diabetici. Può causare perdita di sensibilità, dolore di diversa intensità e danni agli arti, con necessità di amputazione nei casi più gravi. Può comportare disfunzioni del cuore, degli occhi, dello stomaco ed è una delle principali cause di impotenza […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2023 Tutti i diritti riservati