“Un lungo elenco di «non posso», «non riesco», «non ce la faccio» e, un giorno, averne talmente basta da scegliere un intervento chirurgico. Perché mi meritavo di amarmi.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 15 – Una vita al doppio ma ridotta alla metà
“Un lungo elenco di «non posso», «non riesco», «non ce la faccio» e, un giorno, averne talmente basta da scegliere un intervento chirurgico. Perché mi meritavo di amarmi.”
La storia di Katia, 41 anni, che da bambina pienotta e adolescente sovrappeso ad adulta sovrappeso ha vinto le...
Per me, Elena, essere stata obesa ha sempre avuto un solo significato: di non piacere agli altri, un bisogno...
“Mio figlio, la mia forza di guarire, il mio desiderio di essere una mamma presente, una mamma che potesse...
La storia di Martina – Giovanissima, è stata operata di sleeve, il 24 novembre 2017 dal dr. Giuliano Sarro,...
C’era una volta un bambino di nome Antonio che viveva con mamma e papà fino ai 7 anni, poi...
Sono Milena e sono sempre stata una persona molto chiusa, ricordo che da giovane - per paura - pensavo...
La rinascita di Cinzia - operata di sleeve dal team di chirurgia bariatrica dell'Ospedale Carlo Urbani di Jesi (AN).
Io sono stato operato a settembre 2017 dal team del dr. Vincenzo Borrelli. Partivo da un peso di 169...
Il carico glicemico è un valore che oltre a rappresentare la qualità dei carboidrati (IG – Indice Glicemico) considera anche la loro quantità. Si ottiene moltiplicando la quantità di carboidrati espressa in grammi per l’Indice Glicemico. Per esempio, il fruttosio, pur avendo un IG basso (20) provoca un aumento glicemico maggiore rispetto allo zucchero che ha un IG maggiore se assunto in […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2025 Tutti i diritti riservati