Si terrà a Napoli, lunedì 29 aprile 2013, presso l’Hotel Royal un incontro “Prevenire e curare l’Obesità Adolescenziale: un progetto per il nostro territorio” con l’obiettivo di portare all’attenzione delle autorità scientifiche, delle Istituzioni locali e dell’opinione pubblica il grave problema dell’obesità infantile/adolescenziale.
L’incontro, patrocinato dall’Assessorato allo Sport e Sanità del Comune di Napoli, è promosso dal Prof. Luigi Angrisani, Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Generale, d’Urgenza e Laparoscopica Presidio Ospedaliero S. Giovanni Bosco, nonché Presidente Eletto della IFSO (International Federation for the Surgery of Obesity and metabolic disorders), Federazione Internazionale che riunisce 53 Nazioni per un totale di circa 8.000 associati, in collaborazione con la Fondazione Italiana per la lotta all’Obesità Infantile.
Di recente le due associazioni hanno creato una sinergia al fine di affrontare questa terribile malattia.
Infatti i dati ufficiali testimoniano un trend in salita (+2 % all’anno) dell’incidenza del sovrappeso e dell’obesità in Italia e nel mondo che colpisce circa il 43% dei bambini.
Home / News / Obesità infantile / Focus sull’ obesità adolescenziale
Focus sull’ obesità adolescenziale
-
Dieta vegana: nei bambini/adolescenti obesi riduce il rischio cardiovascolare
, News, Obesità infantile
Un recente studio ha evidenziato che nei bambini obesi un'alimentazione prevalentemente vegetale e a basso contenuto di grassi riduce...
-
Fattori di rischio per il cervello: stili di vita poco sani e malattie
, News, Curare l'obesità
”…L’ipertensione, il diabete, il fumo e l’obesità sono associati a un aumento significativo del tasso di progressione del danno...
-
Gli uomini più vulnerabili alle conseguenze dell’alimentazione compulsiva
, News, Obesità e rischi 2
La rivista General Hospital Psychiatry, ha pubblicato una ricerca secondo la quale sia gli uomini che le donne possono...
-
Riuniti di Foggia: dott. Muscatiello neoPresidente Nazionale della Commissione Nutrizione e Obesità dell’AIGO
, News
Il dott. Nicola Muscatiello, direttore della U.O.S.D. di Endoscopia digestiva del Policlinico Riuniti di Foggia, è stato nominato Presidente...
-
L’obesità blocca la produzione di neuroni
, News, Curare l'obesità
Il Journal of Clinical Investigation ha pubblicato due studi statunitensi che dimostrano che l’obesità danneggia le funzioni dell’area del cervello che...
-
Obesità infantile grave: dimagrire in ospedale è possibile ma non dura a lungo
, News, Obesità infantile
L’obesità infantile e degli adolescenti sta diventando in tutto il mondo occidentale un problema socio-sanitario di grande rilievo anche...
-
Obesità: aumentano i costi sociali, diminuisce l’aspettativa di vita
, News, Curare l'obesità
Un miliardo e mezzo di persone al mondo sono sovrappeso, oltre un terzo di loro è obeso grave; i...
-
Le nuove etichette alimentari a norma UE
, News, Stile di vita
L’entrata in vigore della Normativa Ue 1169/2011, dal 13 dicembre 2016, ha reso obbligatorie le dichiarazioni nutrizionali sulle etichette...

LA PAROLA DEL GIORNO
Studio clinico in cui sia il medico sperimentatore sia i soggetti inclusi sono a conoscenza del trattamento assegnato.













