“Mi sono rifugiata in casa, prigioniera di me stessa, del mio peso, dei miei infiniti centimetri di corpo. Piangevo in silenzio. Il silenzio di chi vorrebbe sparire, convinto che, tanto, ben pochi si accorgerebbero della sua assenza.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 8 – Prigioniera del mio peso
“Mi sono rifugiata in casa, prigioniera di me stessa, del mio peso, dei miei infiniti centimetri di corpo. Piangevo in silenzio. Il silenzio di chi vorrebbe sparire, convinto che, tanto, ben pochi si accorgerebbero della sua assenza.”
“Mi sono fatta tanto male e poi ho scelto la cura: potevo accontentarmi, come tanti mi dicevano, di essere...
O.N.I.C.E. è l'acronimo di Obesità Narrata in Italia: verso una Cura Efficace. L'obiettivo principale del progetto era infatti quello...
Ammettere e accettare di essere obesi. Di essere malati. Perché è solo quando lo si accetta, che si inizia...
In casa si cucinava, si mangiava cibo sano per lo più ciò che nasceva nell'orto e quello che ci...
Non sono mai stata magra, non sono mai neanche stata obesa come sono arrivata a essere negli ultimi dieci...
“Perché solo la musica mi ha salvata: solo attraverso essa io mi sentivo normale, e le parole di altri...
La storia di una giovane mamma: Giorgia, bella e grintosa, in lotta con i chili di troppo sin dalla...
Sono state raccolte 149 storie nell'arco di 2 mesi, da marzo a maggio 2011, grazie alla preziosa collaborazione dell'Associazione...
La disbiosi è una condizione di squilibrio microbico sulla superficie o all’interno del corpo. Più comunemente la disbiosi è riportata come un’eccessiva crescita di batteri “cattivi” all’interno dell’intestino che ne provocano l’irritazione.
Unavitasumisura.it © 2011 - 2025 Tutti i diritti riservati