“Mi sono rifugiata in casa, prigioniera di me stessa, del mio peso, dei miei infiniti centimetri di corpo. Piangevo in silenzio. Il silenzio di chi vorrebbe sparire, convinto che, tanto, ben pochi si accorgerebbero della sua assenza.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 8 – Prigioniera del mio peso
“Mi sono rifugiata in casa, prigioniera di me stessa, del mio peso, dei miei infiniti centimetri di corpo. Piangevo in silenzio. Il silenzio di chi vorrebbe sparire, convinto che, tanto, ben pochi si accorgerebbero della sua assenza.”
Fasi differenti e tempi anche lunghissimi Se volessimo sezionare la fasi del percorso dell’ingresso “ipertrofico” dell’obesità nella struttura della...
“Non mi sedevo più, rimanevo sempre in piedi, perché avevo il terrore che ogni sedia potesse spaccarsi sotto il...
Eccomi: sono Silvia. Da ragazzina ho sempre avuto un peso normale. Certo non ero magrissima come alcune mie compagne...
La storia di una giovane mamma: Giorgia, bella e grintosa, in lotta con i chili di troppo sin dalla...
Sono state raccolte 149 storie nell'arco di 2 mesi, da marzo a maggio 2011, grazie alla preziosa collaborazione dell'Associazione...
Ciao, sono Alessia. Ho iniziato ad ingrassare quando avevo 5 anni. All’età di 17 anni pesavo già 120 chili....
L'obesità è una cosa che va al di là della semplice corazza che ci costruiamo intorno; è un rifugio...
“Ho letto di tutto: ho mangiato libri sulle diete, saggi di venditori di magie snellenti, storie di miracolosi dimagramenti....
Le Gliptine sono sostanze che inibiscono l’enzima digestivo dipeptidil-peptidasi (DPP-4) responsabile della degradazione delle incretine che vengono metabolizzate con grande velocità. Comprendono tre farmaci: sitagliptin, vildagliptin e saxagliptin. Le Gliptine hanno l’indubbio vantaggio rispetto ai farmaci incretino-mimetici della somministrazione orale, ma mancano dell’effetto sulla riduzione del peso corporeo, utile nel soggetto diabetico di tipo 2 che è spesso sovrappeso o dichiaratamente […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2023 Tutti i diritti riservati