“Mi sono rifugiata in casa, prigioniera di me stessa, del mio peso, dei miei infiniti centimetri di corpo. Piangevo in silenzio. Il silenzio di chi vorrebbe sparire, convinto che, tanto, ben pochi si accorgerebbero della sua assenza.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 8 – Prigioniera del mio peso
“Mi sono rifugiata in casa, prigioniera di me stessa, del mio peso, dei miei infiniti centimetri di corpo. Piangevo in silenzio. Il silenzio di chi vorrebbe sparire, convinto che, tanto, ben pochi si accorgerebbero della sua assenza.”
C'era una volta una bambina di nome Valentina che viveva con papà, mamma e un fratello in una casa...
“Un geode si forma dal raffreddamento di una massa di lava, creando, al suo interno, una rete di meravigliosi...
L’obesità? Un’armatura pesante per tenere lontano tutto e tutti… ma si può uscirne! Sono Roberta, e la mia rinascita...
Ugo Patierno è un ragazzo che nella vita ne ha passate tante, ma davvero tante. Ne racconta dei frammenti...
“Ho letto di tutto: ho mangiato libri sulle diete, saggi di venditori di magie snellenti, storie di miracolosi dimagramenti....
“C’era una volta” e come tutte le favole che si rispettano anche questa inizia così, ma la storia di...
Non sono mai stata magra, non sono mai neanche stata obesa come sono arrivata a essere negli ultimi dieci...
“Oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo… Ci vediamo là! In un mondo in cui anche...
OKkio alla Salute è un sistema di monitoraggio finalizzato alla raccolta di informazioni sulle abitudini alimentari e l’attività fisica nei bambini di 6-10 anni ed è parte del progetto “Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni. OKkio alla SALUTE prevede una periodicità di raccolta dati biennale e permette di descrivere la variabilità geografica e l’evoluzione nel tempo […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2025 Tutti i diritti riservati