Uno studio condotto su oltre 1.400 adulti afroamericani appartenenti alla Chiesa metodista, una delle chiese più diffuse negli Stati...
Tag: obesità
L’obesità è una malattia cronica caratterizzata da un eccessivo peso corporeo, per accumulo di massa grassa (tessuto adiposo), in misura tale da influire negativamente sullo stato di salute.
Talvolta nelle giovani adolescenti in sovrappeso od obese vi è molta preoccupazione per la crescita del seno: si tratta...
Il cibo ha una molteplicità di significati sociali: non tutte le persone obese mangiano per lo stesso motivo o...
Un articolo dimostra come l’eccesso di controllo sulle scelte alimentari dei figli esercitato dai genitori può portare alle opposte...
Le cause dell’obesità sono molteplici sia ambientali sia genetico-costituzionali ma tutte contribuiscono ad alterare l’equilibrio dello stato di nutrizione,...
Un gruppo di ricercatori della Yale University, di New Haven nel New England, ha condotto uno studio che ha...
Aprile 2013. È partito l’atteso servizio di Consulenza online del Team di Esperti di Una Vita su Misura. Ogni...
L’obesità è un problema dalle molte sfaccettature; per questo quando la si vuole curare, non può essere affrontata da...
Secondo l’esperienza degli Esperti di un Team le persone obese arrivano a un Centro per la Cura dell’Obesità attraverso...
Secondo il parere di alcuni Specialisti la motivazione che induce uomini e donne obesi a farsi curare è molto...
Tutti sappiamo che cos’è un’emozione, o per lo meno crediamo di saperlo, dal momento che darne una definizione risulta...
Le emozioni sono esperienze complesse, generalmente intense e improvvise, che si manifestano indipendentemente dalla nostra volontà, in risposta a...
La relazione che una persona instaura con il proprio corpo viene definita "vissuto corporeo". Questo termine è indicativo dell'importanza...
Immaginiamo un pittore: sulla sua tavolozza egli ha a disposizione i cosiddetti colori primari (giallo, rosso, blu), dai quali...
L’immagine corporea è un costrutto multidimensionale complesso, costituito da un intreccio di elementi cognitivi, emozionali e comportamentali, influenzato da...
Emozioni e sentimenti sono così intimamente legati da un processo senza soluzione di continuità, che tendiamo a concepirli come...
La fame fisiologica nasce dal bisogno di nutrirsi, mentre la fame emotiva nasce dal desiderio di sopprimere un’emozione negativa.
Nelle società occidentali l’assunzione di cibo è qualcosa di più complesso del semplice atto di nutrirsi per sopravvivere, arricchita...
Una volta compresa la differenza tra bisogno di nutrirsi e desiderio di interrompere uno stato emozionale negativo, resta da...
Il concetto di diritto è fondamentale nell’adozione di un comportamento assertivo. Difendere i propri diritti può a volte farci...
Tra percezione soggettiva della immagine corporea e sembianze corporee reali, soprattutto nelle donne, esiste solo una debole relazione, contrariamente a quanto...
L’età e il grado di obesità, oltre alla presenza o meno di malattie concomitanti, condizionano le scelte sul tipo...
Si è appena concluso il terzo webinar (seminario online) dal titolo Obesità: gli impatti sulla salute pubblica e sulla...
C'era una volta una bambina di nome Viola che viveva con papà e mamma in una grande casa sul...
C'era una volta una bambina di nome Serena che viveva con mamma, papà, suo fratello Daniele e la nonna...
In casa si cucinava, si mangiava cibo sano per lo più ciò che nasceva nell'orto e quello che ci...
C'era una volta una bambina di nome Filomena che viveva con mamma, papà, due sorelle, in una casa in...
C’era una volta un bambino di nome Antonio che viveva con mamma e papà fino ai 7 anni, poi...
C'era una volta una bambina di nome Valentina che viveva con papà, mamma e un fratello in una casa...
C'era una volta una bambina di nome Claudia, che viveva con mamma e papà, ma sempre in compagnia di...
C'era una volta un bambino di nome Giuliano che viveva con mamma papà e sorelle in una casa in...
L'eccesso di grasso si associa e complica molte malattie che possono, interagendo tra loro, ridurre la qualità di vita...
Obesità e diabete, le principali differenze tra diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2: incidenza, età dell'esordio,...
Gli obiettivi da raggiungere con il controllo del diabete
La chirurgia dell’obesità (chirurgia bariatrica) era stata inizialmente concepita per indurre una sostanziale perdita di peso in soggetti a...
La chirurgia per il diabetico (DMT2) con obesità grave
, Speciali UVSM, Diabesità e chirurgia metabolicaLa chirurgia bariatrica per i soggetti obesi diabetici può essere presa in considerazione per pazienti adulti e con IMC...
L'obesità è una malattia cronica caratterizzata da un eccessivo peso corporeo, per accumulo di massa grassa, in misura tale...
Prof. Antonio Pontiroli, Prof. Paolo Sbraccia Indicata per i soggetti con IMC superiore a 40 o superiore a 35...
Dai Quaderni del Ministero della Salute, un grafico con l'incidenza dei costi diretti dell'obesità rapportati ad altre malattie croniche,...
Marina Biglia - Abbiamo aderito volentieri all'iniziativa del calendario perché ci sembrava un altro modo per segnalare la nostra...
Antonella Pratesi - Le conquiste sono piccole: inizialmente sono grandi perché i chili persi sono di più, ma la...
Questo è il backstage della prima mostra fotografica che narra di loro: 12 donne sorridenti, felici, piene di vita...
Pur trattandosi di un fenomeno rilevante da un punto di vista clinico, l’impatto dell’obesità e le sue conseguenze sui...
La prevalenza dell'obesità che si registra nella popolazione straniera residente in Italia (18-64 anni) sembra complessivamente in linea con...
Nel 2000 l'Italia ha aderito allo studio HBSC, uno studio multicentrico internazionale svolto in collaborazione con l'Ufficio Regionale dell'Organizzazione...
Ogni malattia comporta degli effetti negativi più o meno gravi non solo sulle condizioni di vita di chi ne...
L’obesità è molto più di un problema estetico: è stato ormai ampiamente riconosciuto che essa rappresenta un grave rischio...
Interventi malassorbitivi
, Tipi di interventi, Trattamento chirurgico, ▪ Interventi malassorbitivi, Curare l'obesitàLe procedure chirurgiche malassorbitive comportano una riduzione delle dimensioni dello stomaco e un marcato cambiamento del processo digestivo in...
Diversione biliopancreatica con conservazione dello stomaco
, Tipi di interventi, Trattamento chirurgico, ▪ Interventi malassorbitivi, Curare l'obesitàLa diversione biliopancreatica con duodenal switch (inversione del duodeno) è una variante della tecnica tradizionale di Scopinaro. Differisce da...
Purtroppo la risposta è affermativa. Il rischio di mortalità prematura per diverse malattie aumenta in modo proporzionale all’aumento dell’Indice...
L’obesità è una malattia cronica caratterizzata da un eccessivo peso corporeo, per accumulo di massa grassa (tessuto adiposo), in...
Sicuramente l’obesità perggiora la qualità della vita. L’obesità deteriora progressivamente la funzionalità sociale, fisica, emotiva e psicologica. Gli effetti...
L'obesità non rappresenta solo una condizione anomala di per sé, ma è forse la strada più rapida verso le...
In effetti una gravidanza rappresenta una situazione a rischio per una donna obesa anche di I livello (IMC =...
Le motivazioni possono essere molteplici. Sicuramente giocano un ruolo differenze di metabolismo basale, determinato geneticamente. E’ coinvolto anche un...
Nel 25-50% dei casi un bambino obeso ha la tendenza a mantenersi obeso anche una volta diventato adulto. E’...
La presenza di obesità in uno o entrambi i genitori costituisce un importante fattore di rischio per lo sviluppo...
L’obesità patologica è una malattia cronica e permanente, su base genetica. Essa viene definita con un Indice di Massa...
Katia Costamagna - Ho cominciato a ingrassare verso gli 11-12 anni, a 14 la prima dieta, a 20 persavo...
Monica Auriemma - Tutte quelle cose, tutte quelle azioni, quelle attività che per le persone normopeso sono normali, come...
La mia è una storia come quella di tanti, una storia che si intreccia con un grande amore conflittuale,...
Dietro al fenomeno obesità ci sono storie terribili, storie di paure, di solitudine, di bugie, vissute dai protagonisti come...
Ammettere e accettare di essere obesi. Di essere malati. Perché è solo quando lo si accetta, che si inizia...
Questo è l’inizio di una lunghissima discussione, aperta da me, che è in corso da oltre due anni sul...
E poi ci sono umiliazioni che derivano da limitazioni oggettive. E lì è davvero una lotta disperata. Oppure, molte...
“Perché non esistono due obesi con lo stesso trascorso, con le stesse emozioni e lo stesso dolore. E la...
La chirurgia dell’obesità trova indicazione in casi selezionati e solo dopo che le terapie mediche e dietetiche non abbiano...
Se la persona operata presenta uno o più dei sintomi riportati di seguito, è importante contattare immediatamente il chirurgo...
Il bendaggio gastrico regolabile è un intervento restrittivo che consiste nella creazione di una piccola tasca gastrica che si...
Tecnica di Mason - La gastroplastica verticale è un intervento gastrorestrittivo che riduce le dimensioni dello stomaco a una...
Il più recente studio condotto dal Worldwatch Institute, uno dei più importanti istituti di ricerca ambientale degli Stati Uniti,...

LA PAROLA DEL GIORNO
Il Diabete di tipo 1 – DMT1 riguarda circa il 10% delle persone con diabete e in genere insorge nell’infanzia o nell’adolescenza. ( → Differenze Diabete di tipo 1 e Diabete di tipo 2 ) Il questo tipo di diabete il pancreas non produce insulina a causa della distruzione delle cellule ß che producono questo ormone: è quindi necessario che essa venga […]